Testimonial

JANGO EDWARDS
Uno dei padri della clownerie moderna torna da testimonial del MIOFF, come nel 2016, e quest’anno anche da partner artistico, in prima linea con noi per la diffusione di un teatro anticonvenzionale.
Jango definisce il clown un soldato moderno, un attore comico che diventa guerriero sociale, terrorista e mercenario di umorismo: «Il mondo è un palcoscenico e tutti devono svolgere la propria parte. Può sembrare un cliché ad alcune persone, ma per il clown è la verità».

Jango Edwards sarà al Village Off, insieme a Claudia Cantone, martedì 17 settembre in occasione del FOCUS dedicato alla proiezione del documentario "FOOL OF LIFE" di Tommaso Mangano e del FORUM SHOW "Smile: a weapon of mass construction" per gli eventi THE SHOW MUST GO OFF


RAUL CREMONA 
La sua carriera comincia nei locali OFF storici di Milano (Derby, Ca’ Bianca, Zelig), dove si esibisce come prestigiatore e cabarettista. Oggi è socio onorario e Consigliere del CLAM (Club Arte Magica) presso la Fonderia Napoleonica Eugenia. Nonostante la fama nazionale, rimane sempre legato al territorio milanese: dopo aver fatto da testimonial nel 2017, torna a sostenere il Festival e a parlarci dell’arte della magia e di stand-up comedy. 

Raul Cremona sarà al Village Off giovedì 19 settembre in occasione del suo FORUM SHOW "Tra magia e Stand-Up comedy" per gli eventi THE SHOW MUST GO OFF.


MONI OVADIA
Leader della scena culturale IN, rimane un artista OFF nella sua produzione, che pesca continuamente suggestioni dalla tradizione popolare per elevarla a teatro di portata internazionale. È storico regista, attore e cantante dell’area milanese, ma nel suo distintivo teatro musicale mantiene viva un’eredità sfaccettata, un’immersione continua in lingue e suoni diversi, che richiama il vagabondaggio culturale e reale tipico delle sue tradizioni culturali.

Moni Ovadia sarà al Village Off, insieme a Mario Incudine, domenica 22 settembre in occasione del FOCUS "L'arte è anche politica" e del FORUM SHOW "Il teatro canzone e la tradizione popolare" per gli eventi THE SHOW MUST GO OFF.


MARIO INCUDINE
Uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana, è direttore artistico di festival e teatri siciliani. Porta l’arte made in Sicily e il teatro canzone in giro per il mondo: la sua musica fatta di contaminazioni lo lega fortemente a Moni Ovadia, col quale collabora in più occasioni come compositore, attore e musicista. Ai suoi successi personali, unisce collaborazioni più trasversali con personaggi come Camilleri, Battiato, Dalla, Servillo.

Mario Incudine sarà al Village Off, insieme a Moni Ovadia, domenica 22 settembre in occasione del FOCUS "L'arte è anche politica" e del FORUM SHOW "Il teatro canzone e la tradizione popolare" per gli eventi THE SHOW MUST GO OFF.

Seguici su


MILANO OFF associazione culturale artistica

Ideazione e direzione generale: Renato LOMBARDO
Direzione artistica: FRANCESCA VITALE

Sede Sociale: Via Carlo Freguglia 10 – 20122 Milano
Sede Operativa : Via Sarzana, 50 – 20159 Milano

Info@milanooff.com
produzione@milanooff.com -   tel. +39 392 2930661
segreteria@milanooff.com  -  tel. +39 391 1418299

SCARICA L'APP MILANO OFF

Completa la richiesta di partecipazione al bando pagando la quota di partecipazione di € 15,00.