Chi siamo

L'ASSOCIAZIONE MILANO OFF

Milano OFF, nasce nel gennaio 2016 da un'idea di Renato Lombardo, già presidente del Teatro Libero di Milano, da oltre trent'anni organizzatore di eventi legati al teatro e alla musica jazz internazionale, e di Francesca Vitale, autrice, attrice e direttrice artistica di PALCO OFF Catania e Milano, nonché avvocato specializzato in diritto dello spettacolo.

Mossa da un accordo del 2015 con il presidente del FESTIVAL AVIGNON LE OFF per creare a Milano un Festival gemello, l’associazione raccoglie, come esempio, la filosofia e gli obiettivi che distinguono i Festival Off più conosciuti a livello nazionale e internazionale: la valorizzazione di un teatro di qualità, d'attualità sociale e d'innovazione dei linguaggi, la creazione di un circuito e di una rete innovativa e virtuosa per la creazione artistica, la rivitalizzazione culturale di quartieri e spazi cittadini grazie alla matrice diffusa del Festival, che diventa, in tal modo, momento di aggregazione sociale e di promozione turistica e commerciale.

Per questo motivo, Milano OFF propone, ormai dal 2016, un vero e proprio Festival OFF ospitato e promosso negli spazi nevralgici della città di Milano. Il progetto, attraverso la partecipazione diretta e indiretta, nasce con l’intento di raccogliere migliaia di persone intorno a un ambiente di scambio e convivialità, con la possibilità di riscoprire e riconoscere l’identità culturale contemporanea della città di Milano. La collocazione strategica di approdo a Milano, riconosciuto crocevia della cultura Italiana, rappresenta, inoltre, l’ideale ponte tra la nostra cultura nazionale e l’Europa. 


IL FESTIVAL E IL SUO SVILUPPO


1° Milano OFF Isola Festival
Dal 30 maggio al 12 giugno 2016, due settimane di eventi e spettacoli con un unico obiettivo: aumentare la Felicità Interna Lorda (F.I.L.) di tutti i partecipanti.
L'evento accoglie i grandi protagonisti delle arti performative quali testimonial: Stefano Bollani, Jango Edwards, Francesco Scimemi, Dario Fo ed Enrico Intra.
IL MI OFF 2016 ha registrato circa 50.000 presenze e proposto più di 150 eventi, tra spettacoli teatrali, laboratori, conferenze e presentazioni.
Gli spettacoli più votati da spettatori e giuria hanno partecipato all'edizione 2017 del Festival AVIGNON LE OFF, di IN Scena New York e al cartellone 2017 di PALCO OFF al teatro Libero di Milano. 


2° Milano OFF F.I.L. Festival
Dall’11 al 18 giugno 2017 dal pomeriggio alla sera, 50 spettacoli (per un totale di 400 repliche) di alto livello professionale e di diversi generi artistici, si sono alternati sui palchi di teatri storici e spazi culturali milanesi. 14 le location originali distribuite su tutti i Municipi di Milano.
L’edizione 2017 si è avvalsa delle partnership del prestigioso Festival AVIGNON LE OFF, di IN SCENA! Italian Theatre Festival di New York e di Circuito PALCO OFF.
Testimonial della 2^ edizione del Festival per la serata inaugurale al Pavilion Unicredit: Enico Bertolino, Roberto Brivio, Massimo Navone,  Enrico Intra, Enrico Bonavera, Giorgio Bongiovanni.
Tre spettacoli, votati dal pubblico e dalle giurie tecniche, sono stati selezionati per partecipare all'edizione 2018 dei festival partners, con conseguente valorizzazione e promozione del teatro OFF nazionale in Francia, Stati Uniti e Italia. 


3° Milano OFF FRINGE Festival (#MIOFF19)
Dal 17 al 22 settembre 2019, per tutti i giorni del Festival, ancora emozioni e sogni dal vivo no stop: teatro off, teatro contemporaneo, teatro classico, musical Off, danza, artisti di strada, artigiani dello spettacolo, mostre, dibattiti e tanto altro.
In occasione della 3^ edizione, il MI OFF diventa FRINGE mantenendo la sua prima mission: incrementare la Felicità Interna Lorda (F.I.L.) per un cittadino felice, turista nella propria città.
Il cuore del #MIOFF19 è il VILLAGE OFF, allestito all’interno della prestigiosa struttura FABBRICA DEL VAPORE. Il Festival si espande però anche in strutture teatrali quali Teatro Libero, Teatro della Cooperativa e Isolacasateatro, oltre che in altre location originali.
Anche l'edizione del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 2019 vanta la partnership internazionale con il Festival AVIGNON LE OFF. L’importante e diretta collaborazione ha visto il MI OFF come protagonista in occasione di un focus internazionale dedicato ai Festival OFF. Il convegno promuove, con progettualità, lo sviluppo di una rete internazionale tra Festival in grado di valorizzare il teatro OFF, con spettacoli anche in lingua straniera, per una diffusione sempre più ampia delle proposte. 
Per la 3° edizione altri importanti partner ufficiali: PALCO OFF, PALCO 5TORINO FRINGE FESTIVAL, CLAN OFF TEATRO, TEATRO LIBERO e NOUVEAU CLOWN INSTITUTE.


Nei 3 anni l’attività l’Associazione ha raggiunto notevoli traguardi in termini di qualità e di numeri:

     450 tra eventi e repliche spettacoli;
     21 strutture milanesi coinvolte;
     70 compagnie nazionali e internazionali;
     22.500 spettatori;
     339 artisti coinvolti;
     143 giornalisti e operatori professionali;
     31 collaboratori tra staff e volontari.

Creando, in definitiva: una rete virtuosa di scambi tra realtà milanesi, artisti e operatori, il collegamento della città di Milano ad un mercato artistico OFF internazionale, lo sviluppo turistico/culturale internazionale, l’aggregazione e l’empatia sociale, l’arte performativa dal vivo per tutti e a costi bassi, la sensibilizzazione e la creazione di nuovo pubblico con particolare attenzione ai giovani e a chi non va a teatro, nonché una ricaduta economico - commerciale sul territorio.

Per saperne di più consulta le pagine di archivio delle edizioni passate.

Seguici su


MILANO OFF associazione culturale artistica

Ideazione e direzione generale: Renato LOMBARDO
Direzione artistica: FRANCESCA VITALE

Sede Sociale: Via Carlo Freguglia 10 – 20122 Milano
Sede Operativa : Via Sarzana, 50 – 20159 Milano

Info@milanooff.com
produzione@milanooff.com -   tel. +39 392 2930661
segreteria@milanooff.com  -  tel. +39 391 1418299

SCARICA L'APP MILANO OFF

Completa la richiesta di partecipazione al bando pagando la quota di partecipazione di € 15,00.